La trattoria “Il francescano” si colloca in una delle zone più vivaci della vita notturna della città, offrendo così fra teatri e locali, mille spunti anche per il dopo cena. Un’esperienza da non mancare, all’insegna della buona tavola, del buon bere e della miglior cordialità fiorentina.
La storia de “il francescano” affonda le sue radici nella Firenze popolare di fine Ottocento, quando il locale serviva barrocciai, artigiani e popolane di quartiere con cucina e vini poveri ma onesti. L’antica insegna riportata di recente a vista – Pizzicheria e Canova di vini – ne testimonia l’origine di vinaio, storico tipo di locale e pilastro della vita quotidiana della Firenze che fu. Il francescano ha già conosciuto il sapore della gloria. Negli anni Settanta-Ottanta, divenne ritrovo abituale di celebrità dello spettacolo, abituali frequentatori di Santa Croce per via del vicinissimo e importante Teatro Verdi: in quel periodo era quasi scontato avere come vicini di tavola, Gino Bramieri, Vittorio Gassman o un’ancor giovanissimo Roberto Benigni.
La tavola de “il francescano” mantiene fede alla sua origine popolare narrando la storia della cucina fiorentina con intelligente rispetto della tradizione.
Tipo di locale
Tipica Trattoria fiorentina
Ubicazione
Santa Croce
Orario di Apertura
11:30-15: 00 e 18:00 -23:00
Tutti i giorni
Tipo di cucina
Tipica toscana
Coperti
70
Fascia di prezzo
€ 25-45
Carte di credito accettate
Visa, Mastercard e Bancomat
Trasporti pubblici
Autubus Ataf linee C2, 14, 23
Servizi
Accesso disabili / Animali ammessi / Wifi gratuito
Indirizzo: Largo Bargellini, 16 – Firenze
Telefono: +39 055 241605
Mail: info@trattoriailfrancescano.com
Sito internet: www.trattoriailfrancescano.com